Rotomop è uno dei sistemi per la pulizia più riconoscibili del catalogo Superfive, marchio commerciale di Orlandi S.p.A., realtà italiana con sede a Gallarate (VA). Se desideri parlare con il servizio clienti per domande su Rotomop, per richiedere informazioni su ricambi e accessori o per ricevere supporto post-acquisto, qui trovi tutte le modalità di contatto che abbiamo verificato direttamente sul sito ufficiale superfive.it. Per comodità, inseriamo anche i link interni più utili, così puoi passare subito dalla guida al canale di contatto o alla pagina prodotto dedicata.
Indice
Telefono: quando conviene chiamare e quali numeri usare
Se preferisci un contatto immediato, Superfive mette a disposizione un numero verde di assistenza, pensato proprio per i consumatori che hanno bisogno di informazioni o chiarimenti sui prodotti, incluso Rotomop. Il numero da comporre dall’Italia è 800 031584 ed è attivo dal lunedì al venerdì nella fascia 14:00–17:00. Queste finestre orarie sono utili per organizzare la chiamata in modo da trovare il servizio operativo e ricevere risposta in tempi rapidi.
Oltre al numero verde, sul sito ufficiale è indicato anche il recapito del centralino aziendale, utile quando hai bisogno di informazioni generali o se devi essere indirizzato all’ufficio più adatto al tuo caso. Il numero degli uffici è +39 0331 759711 e gli orari di presidio indicati online sono dal lunedì al venerdì, 8:30–18:00. Se chiami fuori dalla fascia dedicata all’assistenza, il centralino è una strada pratica per farti mettere in contatto con chi segue il tema che ti interessa.
Sito ufficiale: dove trovare la pagina Contattaci e le sezioni dedicate a Rotomop
Il percorso più diretto dal sito è la pagina “Contattaci”, raggiungibile dal menu principale e dal piè di pagina. La pagina è predisposta per l’invio di messaggi dal sito e include le informative privacy; è quindi ideale per inviare una richiesta scritta in cui descrivi il modello Rotomop in tuo possesso e il tipo di assistenza che stai cercando. Se stai contattando l’azienda per un problema su un prodotto, è utile riportare i dati essenziali (ad esempio la denominazione del prodotto come compare sul sito e, se pertinente, dove l’hai acquistato).
Per identificare senza equivoci il tuo prodotto, puoi consultare la pagina dedicata a Rotomop sul sito ufficiale: è un riferimento comodo per verificare caratteristiche, nome commerciale e immagini del kit a pedale prima di inviare la tua richiesta. Se ti servono componenti sostitutivi, il sito contiene anche un’area ricambi: la sezione “Ricambi per sistemi” raccoglie gli accessori compatibili con i vari sistemi di pulizia, e per la linea Rotomop trovi pagine specifiche come il ricambio mop e il ricambio per Rotomop 5.0, oltre a varianti come il Rotomop Compact Refill. Indicare con precisione il ricambio di cui hai bisogno aiuta l’assistenza a velocizzare la risposta.
Se desideri approfondire chi è l’azienda che produce e commercializza Rotomop, la sezione “Azienda” racconta la storia e l’identità del marchio Superfive in Orlandi S.p.A. Questa pagina è anche il punto di partenza per capire la struttura del sito e trovare più rapidamente le categorie prodotto o i contatti ufficiali riportati nel piè di pagina.
Email: a chi scrivere e quando preferire la posta elettronica
Per richieste non urgenti, per l’invio di documentazione o per mantenere uno storico scritto dello scambio, è disponibile l’indirizzo generale info@superfive.it. È l’email pubblicata sul sito ufficiale ed è indicata insieme agli altri recapiti istituzionali; usarla è appropriato quando ti serve un canale tracciabile, ad esempio per domande su disponibilità di ricambi, consigli d’uso, informazioni su prodotti Rotomop o segnalazioni relative a un ordine effettuato sull’e-shop. Nella tua mail, ricordati di indicare il nome del prodotto esatto come compare sul sito, così chi legge può riconoscerlo subito.
Per le comunicazioni formali che richiedono una casella a valore legale, il sito riporta anche la PEC orlandispa@certimprese.it. La PEC è utile solo quando ti serve inviare una comunicazione avente valore equiparato a una raccomandata, per esempio nei casi in cui la normativa preveda una forma di notifica certa o quando il tuo interlocutore ti ha chiesto esplicitamente di usare la posta certificata. Per domande di assistenza ordinaria su Rotomop è in genere preferibile il numero verde o l’email tradizionale.
Indirizzo fisico: la sede indicata online
Nei contatti ufficiali del sito Superfive compare l’indirizzo di riferimento Viale XXIV Maggio, 3 – 21013 Gallarate (VA), associato a Orlandi S.p.A. Conoscere il domicilio aziendale può servirti se devi inviare comunicazioni postali formali o se un interlocutore ti chiede di indicare il produttore in una richiesta di assistenza. Per le esigenze quotidiane legate a Rotomop, ad ogni modo, consigliamo di privilegiare i canali diretti come numero verde, email e pagina “Contattaci”, più veloci e immediati.
Quale canale scegliere: suggerimenti pratici in base alle tue esigenze
Se ti serve una risposta in tempo reale, la chiamata al numero verde 800 031584 nella fascia oraria 14:00–17:00 dal lunedì al venerdì è la via più rapida. Se invece devi condividere foto, ricevute o dettagli che richiedono allegati, l’invio di una mail a info@superfive.it è spesso più comodo, perché ti consente di spiegare con ordine il problema e di conservare la conversazione; ricorda che sul sito è disponibile anche la pagina Contattaci per scrivere direttamente dall’interfaccia web del marchio. Quando hai un dubbio organizzativo, ad esempio vuoi capire qual è l’ufficio di competenza o cerchi un’informazione commerciale, il centralino +39 0331 759711 può smistare la tua richiesta.
Nelle comunicazioni, cita sempre in modo chiaro che stai scrivendo o telefonando per un prodotto della linea Rotomop come compare nella pagina ufficiale Rotomop. Se ti interessano componenti o consumabili, puoi indicare l’esatto nome del ricambio come riportato nella sezione ricambi del sito; questo dettaglio aiuta a evitare equivoci e permette all’assistenza di risponderti con indicazioni precise su compatibilità e disponibilità.
Privacy e trattamento dei dati: dove leggere l’informativa prima di scrivere
Quando utilizzi la pagina “Contattaci” o invii un’email, i tuoi dati vengono trattati secondo la Privacy Policy pubblicata sul sito ufficiale e aggiornata di recente. È sempre una buona prassi dare un’occhiata a questa informativa, così sai chi è il Titolare del trattamento (Orlandi S.p.A.) e con quali basi giuridiche vengono gestite le richieste dei clienti; l’informativa chiarisce anche l’uso dei cookie nel sito e le modalità per esercitare i tuoi diritti.
Un canale in più per il settore professionale
Se utilizzi Rotomop in ambito professionale e ti riferisci alla linea dedicata ai professionisti, esiste anche il sito “Superfive Professional”, che riporta recapiti specifici e, tra questi, lo stesso numero verde di assistenza clienti. La pagina contatti di quel sito indica infatti, oltre all’indirizzo di Gallarate e al telefono aziendale, una casella email dedicata al canale professionale. Puoi consultarla all’indirizzo superfiveprofessional.it/contatti.html per verificare riferimenti e orari nel caso il tuo utilizzo rientri in questa categoria. Per richieste consumer legate ai prodotti acquistati sul sito principale, resta comunque valido il percorso via numero verde, email e pagina “Contattaci” su superfive.it.
