• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Rimborso Facile

Rimborso Facile

Guide su Come Ottenere Rimborsi

  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Resi
  • Negozi Online
  • Trasporti
  • Servizi Online
  • Spedizioni
  • Energia
  • Altro

Assistenza Verisure – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

Aggiornato il 21 Settembre 2025

Se desideri metterti in contatto con il servizio clienti Verisure per assistenza tecnica, informazioni sul contratto o richieste commerciali, è importante conoscere tutti i canali ufficiali e capire quale scegliere in base alla tua esigenza. In questa guida aggiornata troverai i numeri utili, gli indirizzi email, i passaggi per usare l’Area Clienti e la chat, oltre a consigli pratici per ottenere risposta in tempi rapidi e con il minor sforzo possibile.

Indice

  • Numero di telefono del servizio clienti
  • Indirizzo mail, PEC e Modulo Contatti
  • Sito, Area clienti e Chat
  • Quando contattare il servizio clienti

Numero di telefono del servizio clienti

Il canale telefonico resta la soluzione più diretta per parlare con un operatore Verisure quando hai bisogno di assistenza sul tuo impianto o sul tuo abbonamento. Il Numero Verde per l’assistenza clienti è 800 999 848 ed è dedicato ai clienti in Italia; il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 23:00 e il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 9:00 alle 21:00. Trattandosi di Numero Verde, la chiamata è generalmente gratuita dalla rete italiana, sia da fisso sia da mobile, secondo le condizioni del tuo operatore. Se chiami dall’estero, il riferimento è lo 06 20393700 e in questo caso la chiamata è a pagamento in base al tuo piano; se hai un pacchetto VoIP o un numero italiano su SIM internazionale, verifica eventuali costi con il tuo gestore prima di chiamare.

Se stai cercando informazioni commerciali o desideri un preventivo per un nuovo impianto d’allarme, l’azienda mette a disposizione il numero 800 990 999, distinto dal Numero Verde dedicato ai già clienti. È utile avere con te il codice cliente o il numero di contratto quando chiami per questioni di assistenza, perché questo permette all’operatore di identificare rapidamente il tuo profilo e lo stato del sistema, riducendo i tempi di gestione. Quando chiami, prepara anche un riepilogo chiaro del problema, eventuali messaggi comparsi nell’app, l’orario in cui si è verificata l’anomalia e, se possibile, una foto o un video da condividere successivamente via email su richiesta dell’operatore.

Gli orari indicati coprono gran parte della giornata, compresi i weekend e i festivi; questo aiuta a trovare una finestra comoda per contattare l’assistenza. Se sai già che la tua richiesta non è urgente, conviene evitare le fasce a maggiore traffico, come l’intervallo di pranzo e l’immediato dopo-lavoro, puntando su orari mattutini o nel primo pomeriggio nei giorni feriali. In caso di necessità mentre ti trovi all’estero e non vuoi sostenere i costi della chiamata, puoi valutare l’uso della chat dall’app My Verisure o la richiesta tramite Area Clienti, che consente di essere ricontattato.

Indirizzo mail, PEC e Modulo Contatti

Verisure mette a disposizione indirizzi email distinti in base al tipo di utenza. Per i clienti privati l’indirizzo di riferimento è cliente@verisure.it, canale adatto per richieste di supporto, chiarimenti contrattuali, fatturazione o appuntamenti tecnici. Per le aziende è disponibile business@verisure.it, utile per domande su contratti business, parchi dispositivi e servizi dedicati al mondo professionale. Esistono anche indirizzi istituzionali per specifiche esigenze non legate all’assistenza tecnica, come l’ufficio stampa a press@verisure.com e i contatti marketing a marketing@verisure.it. Se non sei certo di quale indirizzo usare e la tua è una domanda operativa sul tuo impianto o sul tuo abbonamento, la soluzione più rapida resta scrivere a cliente@verisure.it oppure aprire la richiesta dall’Area Clienti, così da instradarla direttamente al team competente.

Per quanto riguarda la PEC, non risulta pubblicato un indirizzo PEC dedicato al servizio clienti o alle pratiche amministrative; qualora avessi la necessità di inviare comunicazioni con valore legale, conviene richiedere conferma del canale corretto attraverso il Numero Verde o via email, oppure utilizzare i moduli disponibili sul sito ufficiale. In alternativa, per la maggior parte delle richieste operative e amministrative, l’email tradizionale e il canale tramite Area Clienti sono perfettamente adeguati e consentono la tracciabilità dello scambio.

Se preferisci usare un form guidato, puoi passare dalla pagina Contatti del sito ufficiale. Da qui selezioni l’ambito della richiesta, inserisci i dati identificativi e descrivi il problema o l’esigenza; l’instradamento automatico aiuta a velocizzare il primo riscontro. I tempi di risposta possono variare in base al volume delle richieste e all’orario di invio; di norma, le richieste inoltrate durante gli orari di attività del servizio clienti vengono gestite nel più breve tempo possibile. Se la questione è urgente, come un’anomalia che impatta l’uso dell’impianto, conviene chiamare il Numero Verde oppure aprire una chat dall’app per avere assistenza immediata.

Scrivere un’email efficace è fondamentale per ridurre i passaggi. Nel testo indica sempre nome e cognome, codice cliente o numero di contratto, numero di telefono di reperibilità e una descrizione chiara e ordinata del problema, specificando quando si è verificato e quali messaggi o notifiche hai ricevuto nell’app My Verisure. Se hai già effettuato dei tentativi di risoluzione, come il riavvio della centrale o la sostituzione delle batterie, racconta brevemente cosa hai provato e con quale risultato. Allegare screenshot dell’app, fotografie di eventuali sensori coinvolti e la foto di eventuali avvisi sul pannello di controllo può aiutare l’operatore a inquadrare subito la situazione. Ricorda infine di controllare la cartella di posta indesiderata, perché talvolta le risposte automatiche o i primi riscontri possono finire in spam.

Sito, Area clienti e Chat

Il sito ufficiale di Verisure è il punto di accesso a tutti i canali digitali. Partendo da www.verisure.it puoi raggiungere la sezione dedicata ai clienti cliccando su Area Clienti oppure atterrando direttamente su www.verisure.it/area-clienti. Dopo l’accesso con le tue credenziali puoi consultare le informazioni del tuo contratto, verificare lo stato del sistema, gestire i dati di fatturazione e aprire richieste di assistenza. Se non ricordi la password, la procedura di recupero è disponibile in pagina e invia un link all’email associata al tuo profilo; una volta rientrato nell’account, potrai seguire lo stato della tua richiesta senza dover telefonare.

Dalla stessa sezione è possibile avviare una conversazione con il supporto utilizzando la chat quando disponibile. La chat è particolarmente utile per dubbi rapidi, per inviare in tempo reale screenshot o foto e per ricevere istruzioni operative mentre sei davanti al tuo impianto. La messaggistica è integrata anche nell’app My Verisure Italia, che rappresenta lo strumento più comodo quando non sei al computer. Se non hai ancora installato l’app, puoi scoprire funzioni e compatibilità alla pagina dedicata all’app My Verisure; da lì trovi i link agli store ufficiali per iOS e Android e le istruzioni per il primo accesso. Una volta dentro l’app, accedi al menu Assistenza o Supporto, descrivi il problema e invia la richiesta; l’app consente anche di essere ricontattato o di ricevere un follow‑up sull’avanzamento del ticket senza dover restare in attesa al telefono.

Oltre alla chat integrata, Verisure mette a disposizione un canale WhatsApp per il servizio clienti al numero +39 340 0784322, indicato come ulteriore modalità di contatto ufficiale. Questo canale è comodo quando non puoi parlare al telefono ma vuoi scambiare messaggi e allegati in modo rapido; ricorda di presentarti con i tuoi dati identificativi e di indicare subito il codice cliente per velocizzare la verifica. Se preferisci un contatto via web senza login, puoi inoltrare una richiesta dalla pagina Contatti, dove sono riepilogati anche i numeri telefonici e le opzioni per domande commerciali.

Nel sito trovi inoltre risorse utili come le domande frequenti e gli approfondimenti sul blog aziendale; consultarle prima di aprire una richiesta può permettere di risolvere i problemi più comuni in autonomia o di arrivare alla conversazione con l’operatore già con alcuni passaggi di diagnosi effettuati. Se gestisci più sedi o un profilo business, l’Area Clienti è il luogo migliore per monitorare le installazioni e inviare richieste strutturate, perché permette di mantenere lo storico e di avere tutte le comunicazioni tracciate in un unico spazio.

Quando contattare il servizio clienti

Il momento migliore per contattare il servizio clienti dipende dal tipo di esigenza e dall’urgenza. Se riscontri un’anomalia tecnica che impedisce l’uso dell’impianto o se l’app segnala un problema persistente, è consigliabile intervenire tempestivamente attraverso il Numero Verde o la chat, così da ricevere istruzioni e, se necessario, pianificare l’intervento di un tecnico. Per richieste non urgenti come chiarimenti su fatture, aggiornamenti dei dati anagrafici, variazioni di metodo di pagamento o domande su funzionalità dell’impianto, l’email o il form nella pagina Contatti possono essere più comodi perché non richiedono attesa e consentono di allegare documenti.

Gli orari con maggiore probabilità di risposta rapida sono in genere le prime ore del mattino nei giorni feriali e la fascia del primo pomeriggio, quando il traffico telefonico è fisiologicamente più basso rispetto al momento di pranzo o al tardo pomeriggio. Se hai un’agenda fitta, puoi impostare un promemoria in app per aprire la chat non appena hai a disposizione qualche minuto; spesso una breve conversazione in chat risolve i dubbi più semplici senza la necessità di una telefonata. Dalla tua posizione all’estero conviene privilegiare i canali digitali per evitare costi aggiuntivi, oppure organizzare la chiamata al numero internazionale valutando la tariffazione del tuo operatore.

Se stai pensando di installare un nuovo sistema o vuoi un preventivo, è più efficace contattare direttamente il numero dedicato ai nuovi impianti, così da parlare con un consulente commerciale che può fissare una valutazione senza intasare i canali di assistenza tecnica. In ogni caso, quando apri un ticket su qualsiasi canale, conserva il numero di pratica che ti verrà comunicato; citarlo nei contatti successivi agevola la continuità della gestione e riduce i tempi di risoluzione. Se non ricevi riscontro entro tempi ragionevoli e la questione è urgente, puoi sollecitare usando un secondo canale, ad esempio inviando un messaggio via WhatsApp o rispondendo alla mail automatica di presa in carico con un aggiornamento sintetico.

Un ultimo suggerimento utile riguarda la preparazione: prima di contattare il servizio clienti assicurati di avere i dati essenziali a portata di mano, come il codice cliente, l’indirizzo dell’impianto, il modello dei dispositivi coinvolti e il recapito su cui desideri essere richiamato. Se sospetti un problema di connettività domestica che impatta la comunicazione dell’impianto, annota anche le condizioni della rete al momento del guasto e l’eventuale presenza di lavori o interruzioni del tuo provider. Queste informazioni, condivise subito con l’operatore, spesso fanno la differenza tra una gestione rapida e una lunga serie di scambi.

Scegliendo il canale più adeguato tra Numero Verde 800 999 848 per l’assistenza, numero internazionale 06 20393700 quando sei all’estero, email a cliente@verisure.it o business@verisure.it per le richieste scritte, chat via Area Clienti o app My Verisure e messaggistica WhatsApp al +39 340 0784322, potrai entrare in contatto con Verisure in modo efficace e risolvere le tue necessità con il supporto del team dedicato. Ricorda di consultare sempre il sito ufficiale per eventuali aggiornamenti su orari, canali e disponibilità dei servizi, soprattutto in periodi festivi o in caso di comunicazioni straordinarie.

Articoli Simili

  • Assistenza Natuzzi – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

  • Assistenza Nordica – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

  • Assistenza Old Wild West – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

  • Assistenza Okaidi – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

  • Assistenza Oikos – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

Previous Post:Assistenza Samsonite – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti
Next Post:Assistenza Silvercrest – Numero Verde e Contatti Servizio Clienti

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Contatti Servizio Clienti Aziende
  • Energia
  • Negozi Online
  • Resi
  • Servizi Online
  • Spedizioni
  • Trasporti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.