Quando hai bisogno di metterti in contatto con Old Wild West, è utile sapere quali sono i canali ufficiali, come usarli nel modo corretto e in quali casi conviene privilegiare un mezzo rispetto a un altro. Old Wild West fa capo a Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A., e i riferimenti istituzionali pubblicati sul sito sono pensati sia per i clienti sia per esigenze più specifiche, come le richieste in materia di privacy. In questa guida trovi una panoramica completa delle modalità di contatto, con suggerimenti pratici per ottenere risposte rapide e gestire senza intoppi reclami, segnalazioni o semplici richieste di informazioni.
Indice
Numero di telefono del servizio clienti
Il numero telefonico centrale a cui fare riferimento per Old Wild West è 0432 804804. Si tratta di una linea fissa con prefisso 0432, che corrisponde all’area di Udine, dove ha sede la società. Se chiami dall’estero ricordati di anteporre il prefisso internazionale +39, quindi comporre +39 0432 804804.
Sul sito ufficiale non sono pubblicate fasce orarie di risposta specifiche associate a questo numero; per esperienza, per le chiamate non urgenti conviene orientarsi su orari d’ufficio nei giorni feriali, indicativamente tra metà mattina e il primo pomeriggio, quando i tempi di attesa tendono a essere più brevi. Nel fine settimana e nei giorni festivi la disponibilità può essere ridotta, mentre nelle ore di punta dei servizi di ristorazione è possibile che il traffico sia maggiore e la risposta non immediata.
Per i costi della chiamata si applicano le tariffe previste dal tuo operatore per le chiamate verso numerazioni fisse nazionali. Non si tratta di un numero verde, quindi non è gratuito; da cellulare o dall’estero il costo varia in base al piano sottoscritto. Se preferisci evitare i costi della voce o non puoi telefonare, puoi utilizzare i canali digitali ufficiali descritti più avanti, in particolare il modulo web nella sezione Contatti del sito, che rappresenta l’alternativa ideale per richieste non urgenti o che richiedono documentazione allegata.
Indirizzo mail, PEC e Modulo Contatti
Old Wild West rende disponibili due indirizzi email istituzionali. Il primo è la casella PEC cigierre@legalmail.it, utile per comunicazioni aventi valore legale e per l’invio tracciato di reclami o diffide. La PEC ha piena validità solo se spedita da un indirizzo PEC a tua volta; se non disponi di una PEC, puoi comunque scrivere tramite i canali alternativi indicati di seguito.
Il secondo indirizzo è dpo@cigierre.com, dedicato esclusivamente al Responsabile della Protezione dei Dati personali. Va utilizzato per questioni in materia di privacy, come richieste di accesso, rettifica o cancellazione dei dati, o segnalazioni relative al trattamento dei tuoi dati. Entrambi gli indirizzi sono indicati nella pagina informativa della privacy policy del sito ufficiale.
Per tutte le richieste di carattere generale, segnalazioni su esperienze di consumo, domande su menu e promozioni, candidature o collaborazioni, il canale digitale consigliato è il modulo contatti presente sul sito di Old Wild West. Dalla home page del sito ufficiale puoi accedere alla sezione Contatti dal menu principale e compilare il form online con i tuoi dati e il motivo della richiesta.
Descrivi con precisione l’oggetto della domanda o del reclamo e, se riguarda un locale specifico, indica il ristorante, la città e la data e l’orario dell’esperienza. Se possiedi documenti utili come scontrini, foto o ricevute, allegali seguendo le istruzioni del form per facilitare la gestione della pratica.
I tempi di risposta via form o email possono variare in base al volume delle richieste. In genere, per le segnalazioni ordinarie è ragionevole attendere una risposta entro alcuni giorni lavorativi, mentre per le istanze formali relative alla protezione dei dati la normativa prevede un riscontro entro tempi stabiliti dalla legge, tipicamente fino a trenta giorni. Per urgenze operative legate a un singolo ristorante può essere più efficace contattare direttamente il punto vendita, come spiegato nella sezione sul sito e sulla mappa dei ristoranti.
Quando scrivi, cura l’oggetto del messaggio in modo chiaro e specifico e inserisci nel corpo della comunicazione tutti i dettagli rilevanti in forma ordinata. Indica sempre un recapito a cui essere ricontattato, come un indirizzo email valido o un numero di telefono, e verifica di aver fornito il consenso al trattamento dei dati, se richiesto, per consentire allo staff di gestire la tua richiesta nel rispetto della normativa.
Sito, Area clienti e Chat
Il punto di riferimento online è il sito ufficiale di Old Wild West, da cui puoi raggiungere tutte le risorse utili, inclusa la sezione Contatti e la mappa dei ristoranti. Per inviare una richiesta generale, accedi al sito, apri il menu principale e seleziona la voce Contatti; si aprirà una pagina con il modulo da compilare con i tuoi dati e la tipologia di domanda o segnalazione. Segui le istruzioni a schermo, carica eventuali allegati quando previsto e invia il messaggio. Riceverai conferma dell’inoltro e, successivamente, un riscontro da parte del team competente.
Se la tua necessità riguarda un ristorante specifico, come informazioni su orari di apertura, allergeni, disponibilità di tavoli o recupero di un oggetto smarrito, dal sito puoi navigare alla sezione Ristoranti. Entrando nella mappa, cerca la città o la zona di tuo interesse e apri la scheda del locale; sulle pagine dedicate ai punti vendita trovi indirizzi, recapiti e indicazioni utili per contattare direttamente il ristorante. A titolo di esempio, puoi consultare pagine come Francavilla al Mare o Castelletto Ticino Hollywood, analoghe alle schede degli altri punti vendita presenti in tutta Italia. In questo modo puoi ottenere in tempo reale i riferimenti del locale più vicino senza passare dal canale centrale.
Non è prevista un’area clienti riservata con credenziali personali, né è attiva una chat istantanea sul sito ufficiale per l’assistenza al pubblico. In assenza di tali canali, l’alternativa raccomandata resta il modulo Contatti accessibile dal menu del sito e, per esigenze specifiche su un singolo ristorante, la scheda del punto vendita nella mappa. Per comunicazioni formali o legalmente rilevanti, la soluzione più appropriata è invece la PEC, mentre per questioni sulla privacy è opportuno utilizzare l’email del DPO. Se desideri verificare i riferimenti istituzionali aggiornati, puoi consultarli in ogni momento nella pagina della privacy policy.
Indirizzo
Per inviare posta cartacea o inoltrare comunicazioni ufficiali, l’indirizzo da utilizzare è quello della sede di Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A., la società titolare del marchio Old Wild West. La corrispondenza va indirizzata a:
Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A.
Via Nazionale n. 35
33010 Tavagnacco (UD)
È consigliabile specificare nell’oggetto della lettera il motivo della comunicazione e il riferimento a Old Wild West, soprattutto se si tratta di un reclamo o di una richiesta formale. Per avere prova dell’avvenuta consegna, valuta l’invio tramite raccomandata con avviso di ricevimento, conservando una copia dei documenti e delle eventuali ricevute di pagamento. Se il tema della tua lettera riguarda la protezione dei dati personali, puoi affiancare all’invio cartaceo una comunicazione via email all’indirizzo del DPO, così da accelerare i tempi di presa in carico.
Quando contattare il servizio clienti
Contattare il servizio clienti è utile ogni volta che hai bisogno di una risposta autorevole e tracciabile da parte dell’azienda. Se desideri condividere un feedback sull’esperienza in uno dei ristoranti, segnalare un disservizio o richiedere chiarimenti su promozioni, iniziative o standard di qualità, il modulo Contatti del sito è il canale più equilibrato tra rapidità e completezza, perché ti permette di descrivere accuratamente la situazione e allegare documenti.
Per questioni che richiedono una verifica immediata presso un punto vendita, come la gestione di una prenotazione presso il ristorante o il recupero di un oggetto dimenticato, conviene contattare direttamente il locale tramite i recapiti presenti nella mappa dei ristoranti, così da ottenere un riscontro in tempo reale dallo staff sul posto.
Se preferisci la voce o devi confrontarti su un tema non facilmente descrivibile per iscritto, una telefonata al numero centrale è la strada più diretta. Per migliorare le possibilità di risposta, prova a chiamare nei giorni feriali, evitando le prime ore del mattino e le fasce tipicamente affollate dei servizi di ristorazione. Tra le 10 e le 12 e tra le 14 e le 17 si concentrano spesso le finestre con minori picchi di traffico, per cui sono buoni momenti per tentare il contatto. Se la telefonata non va a buon fine o preferisci un canale tracciabile, invia in parallelo il tuo messaggio tramite il form sul sito, così da avere conferma dell’inoltro e uno storico della conversazione.
Per comunicazioni con valore legale, come reclami formali, diffide o esercizio di diritti in materia di dati personali, è preferibile usare la PEC indicata nella privacy policy o, per i temi di privacy, l’indirizzo del DPO. In questi casi organizza la documentazione in modo preciso, riportando dati anagrafici, descrizione dei fatti, riferimenti temporali e, quando possibile, prove a supporto come scontrini o fotografie. Se invii una lettera cartacea, conserva sempre copia dei documenti e delle ricevute.
In sintesi, il sito ufficiale e la sezione Contatti sono il punto di partenza per la maggior parte delle esigenze, il numero telefonico è il canale immediato quando desideri un confronto rapido, la PEC è la scelta corretta per la corrispondenza formale, l’email del DPO è dedicata alle questioni di privacy, mentre la mappa dei ristoranti è la via più efficiente per dialogare direttamente con il locale che ti interessa. Partendo da questi riferimenti e seguendo i suggerimenti di orario e contenuto dei messaggi, potrai ottenere risposte puntuali e risolvere le tue necessità nel modo più semplice possibile con Old Wild West.